25 Agosto 2017

La questione del Concilio è tutta qui: si può aggiornare il sacro deposito?

Perché venne convocato il Concilio Vaticano II? Come nacque l’idea di indirlo, in un papa anziano, quasi ottantenne, e appena eletto, come Giovanni XXIII: in un […]
17 Dicembre 2016

Dignitatis Humanae e libertà religiosa: è davvero una questione filologica?

Come è noto, uno dei documenti conciliari più controversi e dirompenti è stato proprio l’ultimo, la Dichiarazione Dignitatis Humanae, sulla libertà religiosa: che, per i teologi […]
13 Aprile 2016

Forse tutto è cominciato l’11 ottobre 1962, con la deplorazione dei profeti di sventura…

L’11 ottobre 1962 si apre il Concilio Vaticano II, in un clima di aspettative esagerate, sobillato dalla pressione dei media. Vi assistono 85 ambasciatori straordinari di […]
17 Febbraio 2016

Eppure c’è qualcosa che non torna nel progetto complessivo del Concilio Vaticano II

Il Concilio Vaticano II è, e probabilmente resterà, uno di quegli avvenimenti storici che tutti riconoscono — tutti, favorevoli e contrari — come cruciali, imprescindibili, eccetera, […]