Sappiamo cosa accadde al termine dalla lotta per le investiture, che contrappose la Chiesa di Gregorio VII e il Sacro romano impero di Enrico IV: una […]
Lasciando Verona in direzione nord e imboccando la Valpantena, che si spinge fino ai piedi dei Monti Lessini, si giunge, dopo neanche una decina di chilometri, […]
Che cosa è stata la civiltà europea? L’incontro fra il cristianesimo latino e lo spirito guerriero e avventuroso germanico. Da questi due elementi è nata la […]
Immaginiamoci due regni, che da moltissimo tempo stiano combattendo una guerra per disputarsi la sovranità su di un vasto territorio, ricco e popoloso: una guerra interminabile, […]
Se il 1511 è stato, per il Friuli, l’annus horribilis, poiché contrassegnato dalle violenze inaudite della rivolta contadina e della guerra civile, esplose nel cosiddetto "crudele […]
È come una parabola visiva dell’Italia di oggi, dell’Europa di oggi e della Chiesa cattolica dei nostri giorni. Il viaggiatore che percorre la strada provinciale 102, […]
Noi moderni abbiamo la tendenza a giudicare l’universo mondo secondo le nostre categorie politiche, intellettuali, morali; e a questa ingenua e presuntuosa tendenza non si sottraggono, […]
Il Cristianesimo, checché ne dicano le lobbies plutocratico-massoniche di Bruxelles, non è stato un fattore storico che si possa mettere fra parentesi e sul quale si […]