Ekklesia, in greco, significa "convocazione" e deriva dal verbo "chiamare". Ciò significa che la Chiesa è, da un lato, la convocazione dei chiamati, che si cercano […]
Una civiltà, per sussistere, deve avere una idea-forza: un mito, se si vuole; capace, comunque, di incarnare una grande idea spirituale, perché con le cose materiali […]
Negli ultimi anni della sua vita, e già seriamente ammalato, Pio XII, nel congedare un presule, gli raccomandò, quasi una sorta di testamento spirituale, di tener […]
Verrebbe quasi da ridere, se la serietà, anzi, la drammaticità dell’argomento, lo consentisse, di fronte all’incredibile semplicità, alla banalità, alla semi stupidità del trucco fondamentale sul […]
Il fatto innegabile, anzi, drammatico, che la Chiesa sta vivendo un moneto di gravissima difficoltà, insidiata da molti nemici esterni e soprattutto interni, tende a provocare […]
Non dobbiamo riporre la nostra speranza nel mondo: lo ha detto e ripetuto, anche recentemente, monsignor João Scognamiglio Clá Dias, il fondatore degli Araldi del Vangelo, […]
Parlando con le persone e leggendo i commenti in rete, si direbbe che alcuni cattolici ritengano di poter soprassedere al "caso Bergoglio", ossia al problema che […]