28 Luglio 2015

In Franco Amerio la teologia s’incontra con la fede per uscirne rafforzata e vivificata

Franco Amerio (1906-1985), sacerdote salesiano, professore di filosofia e autore di studi storici e soprattutto teologici, era il fratello del più conosciuto filosofo e teologo Romano […]
28 Luglio 2015

Ma André Glucksmann è pensatore troppo piccolo per capire l’abissale profondità di Kierkegaard

Accade quando i nani pretendono di misurare i giganti: li misurano sul metro della loro statura; semplicemente, non li vedono: sarti troppo piccoli per prendere le […]
17 Ottobre 2011

Quanta faziosità nella ricostruzione storica di Giorgio Spini della Spagna cattolica

Come c’informa la «Enciclopedia biografica universale» della Treccani (Roma, 2007, vol. 18, p. 244) Giorgio Spini, nato a Firenze nel 1916 e ivi deceduto nel 2006, […]
18 Dicembre 2008

Perché tanta fretta e tanto radicalismo nella riforma liturgica del Concilio Vaticano II?

Si ha l’impressione, studiando i documenti del Concilio Vaticano II e la ricca bibliografia esistente, oggi, sull’argomento, che vi sia qualche cosa di non detto, di […]