Quand’è che abbiamo incominciato ad allontanarci da Dio, come membri della civiltà europea e cristiana? Più che una risposta strettamente storica, più che una indicazione temporale […]
Nel 1920 la fama di Padre Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione, aveva già cominciato a spandersi per tutta l’Italia, l’Europa e il mondo. Nel […]
L’idea che una data società elabora dell’amore è la cartina al tornasole del suo stato di salute spirituale; in essa si riflette, senza trucco e sena […]
Prima di spiegare perché il tradimento dell’amicizia sia l’atto moralmente più grave fra quanti caratterizzano la vita quotidiana, dobbiamo dire brevemente che cosa l’amicizia sia, in […]
Scrive S. Tommaso d’Aquino nella Summa Theologiae (parte I, quest. XXV, Della divina potenza art.. 4): "Dopo di aver considerata la scienza la volontà di Dio, […]