2 Marzo 2017

È proprio vero che il Piano Schlieffen era perfetto e che fallì per l’irresolutezza di von Moltke?

Tutti, o quasi tutti, coloro i quali si sono interessati agli sviluppi militari della Prima guerra mondiale, hanno capito, o credono di aver capito, e tengono […]
22 Luglio 2016

Charles Lindbergh e quel nome che nessuno ha il diritto di pronunciare

Perfino un eroe nazionale degli Stati Uniti d’America, Charles Lindbergh (Detroit, 4 febbraio 1902-Mau, Isole Hawaii, 27 agosto 1974) è andato a sbatterci contro e si […]
14 Maggio 2016

Il mito della frontiera americana visto da fuori e dal di dentro

Da quando lo storico americano Frederick Jackson Turner (Portage, Wisconsin, 1861-San Marino, 1932) avanzò, nel 1893, la sua teoria sul ruolo svolto dalla "frontiera" nella formazione […]
19 Aprile 2016

Come studieremmo la storia, oggi, se a vincere la Seconda guerra mondiale fossimo stati noi?

Come studierebbero la storia, oggi, i nostri studenti; come la spiegherebbero i nostri professori; e come la esporrebbero i nostri libri di testo, se a vincere […]