Cara Marisa, comprendo. Ciò che ti angoscia è il pensiero che dubitare della presenza dello Spirito Santo nella Chiesa odierna, e specialmente nelle parole e nelle […]
L’atto di nascita della Chiesa è riconoscibile nella discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli, nel cenacolo, il giorno della Pentecoste. Ma c’è qualcuno che già aveva […]
La bestemmia contro lo Spirito Santo è l’unico peccato, insegna il Vangelo, che non può essere perdonato da Dio, nonostante Egli sia infinitamente misericordioso; e di […]
I sette doni dello Spirito Santo sono, nell’ordine tradizionale, la Sapienza, l’Intelletto, il Consiglio, la Fortezza, la Scienza, la Pietà e il Timor di Dio. Eravamo […]
Nel romanzo di Aleksej Tolstoj, Ivan il Terribile, a un certo punto il protagonista, il giovane principe Nikita Serebrany, arriva a Mosca, dopo cinque anni di assenza, […]
A torto, l’immagine di Giovanni Paolo II è passata nell’immaginario collettivo come quella di un Papa restauratore, e quindi, in qualche misura, "conservatore" (per quel che […]
Quelli che si lasciano guidare dallo Spirito si preoccupano di ciò che vuole lo Spirito; quelli invece che non si lasciano guidare dallo Spirito, ma dal […]
«Poi egli mi mostrò un fiume di acqua viva, limpida come cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dell’Agnello. In mezzo alla piazza della città […]
Ha osservato, con eccezionale finezza, il critico e scrittore Ferruccio Mazzariol nel suo pregevole saggio "Nicola Lisi, viaggiatore incantato" (Forlì, Editrice Forum, 1977, pp. 161-62): «"Amore […]
Il IV Concilio Lateranense, tenuto a Roma nel 1215, verso la fine del pontificato di Innocenzo III, è ricordato, in genere, per la condanna delle teorie […]