Nel 1765, durante il suo viaggio di circumnavigazione del mondo, il commodoro John Byron, nonno del celebre poeta, sbarcò una guarnigione a Port Egmont, nelle Isole […]
La guerra ispano-americana del 1898, che segnò la definitiva espulsione della Spagna da quel che restava del suo antico e glorioso impero coniale in America e […]
Dal libro di Alberto Maria de Agostini: «Trent’anni nella Terra del Fuoco», Torino, Società Editrice Internazionale, 1955, pp. 315-20): «Con il fine di ostacolare gli Spagnuoli […]
Sono passati ventisei anni (cioè esattamente una generazione) da quando Argentina e Gran Bretagna hanno incrociato le armi per il possesso delle Isole Falkland-Malvine, e ancora […]
La fortunata incursione del pirata inglese Francis Drake, che nel 1577-78 fece irruzione nel Pacifico – fino allora considerato un ‘lago spagnolo’ – saccheggiando Valparaiso, Lima […]
Vengono qui ricostruiti la vita e il sacrificio finale di una figura d’intellettuale che, in Occidente, è ancor poco conosciuta, ma che nella sua patria, le […]
Il suo vero nome era José Gabriel Condorcanqui ma sin da giovane aveva rivendicato la sua discendenza da Tupac Amaru, l’ultimo inca della storia peruviana. Il […]