13 Agosto 2018

Negando la comunione dei Santi, Lutero prepara il totalitarismo economico-finanziario

Siccome la cultura moderna è stata ipnotizzata, e diciamo pure incretinita, per gran parte del Novecento, dal marxismo, ne deriva che anche ora, che il marxismo […]
28 Luglio 2015

La liturgia post-conciliare è una forma di socialismo soprannaturale?

La riforma liturgica post-conciliare — si badi, non conciliare; post-conciliare, il che non è la stessa cosa — deve essere interpretata come il tentativo di realizzare […]
16 Gennaio 2014

L’ideologia radicale vuole estirpare le ultime vestigia della visione spirituale del mondo

Se c’è una ideologia politica nella quale si concentrano e si riassumono tutti i temi della lotta contro la religione, contro la morale costituita, contro le […]
17 Marzo 2010

Ricordo di Luigi Frasca, uno dei pochi intellettuali politicamente onesti, sotto il fascismo e dopo

Almeno uno, c’è! Questa è l’impressione che si prova, sfogliando l’elenco degli intellettuali italiani che, durante il ventennio fascista, credettero nel fascismo non per opportunismo e […]