23 Giugno 2009

Perché Hitler odiava gli Ebrei? Quattro passi nel delirio di una pseudoscienza: la sociopsicanalisi

Hitler odiava gli Ebrei perché odiava suo padre e desiderava, e temeva al tempo stesso, di essere trattato da lui come una donna? Perché invidiava il […]
18 Giugno 2009

Il «principio di realtà» non è che il nichilismo freudiano spacciato per verità obiettiva

Chi ci abbia seguiti nel precedente articolo: «Una pagina al giorno: La morte, e poi?, di Bonaventura Tecchi» (sempre consultabile sul sito di Arianna Editrice), avrà […]
3 Marzo 2009

Fino a che punto la nostra visione del mondo è una visione ebraica?

Sarebbe difficile, per non dire impossibile, negare – anche volendolo – che la nostra idea dell’economia, della politica e della storia è legata indissolubilmente alla formulazione […]
5 Settembre 2008

C’è bisogno di qualcosa in cui credere, di qualcuno di cui potersi fidare veramente

Una delle illusioni più grandi e più pericolose della cosiddetta civiltà del benessere è stata quella che, per vivere, basti assicurarsi i mezzi materiali a ciò […]