22 Febbraio 2014

Il freudismo, che è un marxismo psicologico, resta chiuso nel proprio circolo vizioso

Freud, come Marx, pretende di costruire una antropologia fondata su una filosofia rigorosamente immanentistica, escludendo, cioè, per principio, ogni dimensione trascendente e ogni fattore spirituale originario; […]
20 Aprile 2012

Darwin era un invasato che sottometteva la ricerca scientifica alla sua virulenta teofobia

La religione scientista oggi imperante ci ha trasmesso, insieme alla clamorosa falsificazione della verità circa la teoria dell’evoluzione delle specie per selezione naturale, indebitamente presentata come […]
21 Febbraio 2012

La grandezza di Goethe sta nell’aver visto l’unità essenziale dell’uomo e del cosmo

Per la cultura neopositivista e materialista oggi dominante, per lo scientismo oggi ovunque imperante, la vita religiosa non è che una forma embrionale dell’interpretazione logica dell’universo; […]
1 Dicembre 2011

Bisogna guardare in faccia il senso di colpa per trovare pace nella redenzione

È possibile vivere portandosi dietro, come un macigno, il proprio senso di colpa; trascinandoselo appresso come un nodo irrisolto, come un grido senza risposta? Prima di […]
21 Dicembre 2010

Scusi, lei crede nel Diavolo? «Scusi, lei crede nel Diavolo?»

«Scusi, lei crede nel Diavolo?» Questa è la domanda che bisognerebbe rivolgere ai sedicenti intellettuali, per testare il loro quoziente di onestà, appunto, intellettuale. Bisognerebbe farla […]
22 Novembre 2009

Disillusione e progressivismo conformista alle radici della tragedia del pensiero moderno

Due sono i grandi mali di cui soffre il pensiero contemporaneo e, più in generale, di cui soffrono la sensibilità e la cultura contemporanee: la disillusione […]
29 Ottobre 2009

Liberarci dall’ombra maligna di Freud, cattivo maestro che considerava gli uomini «spazzatura»

Esistono molte persone che provano un piacere maligno a distruggere, nell’anima del prossimo, sentimenti quali la fiducia, la compassione, la speranza; autentici demoni, per lo più […]