Freud, come Marx, pretende di costruire una antropologia fondata su una filosofia rigorosamente immanentistica, escludendo, cioè, per principio, ogni dimensione trascendente e ogni fattore spirituale originario; […]
La religione scientista oggi imperante ci ha trasmesso, insieme alla clamorosa falsificazione della verità circa la teoria dell’evoluzione delle specie per selezione naturale, indebitamente presentata come […]
Per la cultura neopositivista e materialista oggi dominante, per lo scientismo oggi ovunque imperante, la vita religiosa non è che una forma embrionale dell’interpretazione logica dell’universo; […]
È possibile vivere portandosi dietro, come un macigno, il proprio senso di colpa; trascinandoselo appresso come un nodo irrisolto, come un grido senza risposta? Prima di […]
«Scusi, lei crede nel Diavolo?» Questa è la domanda che bisognerebbe rivolgere ai sedicenti intellettuali, per testare il loro quoziente di onestà, appunto, intellettuale. Bisognerebbe farla […]
Il nostro modo di pensare e di considerare il reale risente profondamente di una serie di pregiudizi razionalisti e materialisti che abbiamo ricevuto quasi senza rendercene […]
Due sono i grandi mali di cui soffre il pensiero contemporaneo e, più in generale, di cui soffrono la sensibilità e la cultura contemporanee: la disillusione […]
Non crediamo di dire chissà quale novità affermando che la psicanalisi freudiana altro non è che uno dei principali strumenti coi quali il Pensiero Unico cerca […]
Esistono molte persone che provano un piacere maligno a distruggere, nell’anima del prossimo, sentimenti quali la fiducia, la compassione, la speranza; autentici demoni, per lo più […]