Intervistato dal giornale spagnolo El Mundo, padre Arturo Sosa Abascal, generale dei Gesuiti, ha dichiarato, fra le molte altre cose, che il diavolo è una figura […]
Nel 1963 compariva il saggio di Hannah Arendt La banalità del male. Ella era rimasta colpita dall’aria dimessa e dalla mentalità ordinaria, da ragioniere, di Adolf […]
Generalmente, chi prende sul serio l’esistenza del diavolo, e il pericolo che la sua azione costituisce per la nostra anima e per la nostra vita morale, […]
Cara Marisa, comprendo. Ciò che ti angoscia è il pensiero che dubitare della presenza dello Spirito Santo nella Chiesa odierna, e specialmente nelle parole e nelle […]
Mysterium iniquitatis: il mistero del male allunga la sua ombra paurosa su questo crepuscolo della civiltà moderna, la quale, mano a mano che i segni di […]
Ci piacerebbe far leggere questo episodio a uno di quei cattolici progressisti e modernisti, i quali non parlano mai del diavolo e dell’inferno, semplicemente perché non […]
Una costante della vita pubblica di Gesù – che è stata, al tempo stesso, vita di adorazione ardente e instancabile del Padre celeste — è l’imposizione […]
La beata Katharina Emmerich (1774-1824) riteneva, in base alle sue visioni, che l’umanità stesse entrando nell’era del diavolo; a lungo, però, il diavolo ha giocato a […]
Non solo ogni individuo, ma ogni società, sono disposti a vedere e a considerare solamente ciò che ritengono compatibile con le loro idee e credenze: una […]