Immenso è il debito che non solo il cristianesimo, ma l’Europa tutta, la sua civiltà, la sua identità, la sua tradizione, hanno con la gigantesca figura […]
Scriveva Maria Valtorta subito dopo la Comunione del mattino di venerdì 12 maggio 1944, sempre straziata da dolori insopportabili e da crisi cardiache molto gravi (da: […]
Una definizione abbastanza calzante della malinconia potrebbe essere questa: la malinconia è lo stato d’animo dello spirito finito che aspira all’infinito. Potrebbe sembrare una sindrome specificamente […]
Nell’edizione del 2019 del Festival di Sanremo la comica Virginia Raffaele ha fatto una spietata parodia della canzone Mamma di Beniamino Gigli, ridicolizzandola e suggerendo, con […]
C’è una voce oggi quasi dimenticata, che invece merita di essere nuovamente ascoltata e meditata, quella di monsignor Giuseppe Del Ton (Dignano d’Istria, 29 giugno 1900-Vaticano, […]
Abbiamo visto, nel precedente articolo Se non sono dèi, allora cosa sono? (pubblicato sul sito dell’Accademia Nuova Italia il 04/01/2019) che fin dagli inizi della riflessione […]
Una voce terribile corre in certi ambienti vicini al Vaticano, da parte di persone bene addentro alle segrete cose della Curia romana: con una doppia, blasfema […]