Farebbero sorridere, se non suscitassero indignazione, le parole di padre Arturo Sosa Abascal sulla non esistenza del diavolo: perché, se il diavolo non esiste, non esiste […]
Sarebbe una cosa bella, bellissima, se ciascun essere umano fosse dotato di un così alto senso di responsabilità, da sapersi tenere da se stesso entro i […]
Come suonano di attualità, purtroppo, le parole di san Pietro, nella seconda lettera che porta il suo nome (2, 1-22; tradizione a cura di U. Vanni): […]
In un pomeriggio di primavera, quasi nell’ultima luce del giorno, un ragazzo molto giovane aveva "scoperto", praticamente per caso, una delle basiliche più famose della cristianità, […]
Giovanni XXIII è tuttora rimasto, nell’immaginario di milioni di cattolici, come "il papa buono": espressione curiosa, a dire poco, visto che par sottintendere che gli altri, […]
Quella che si è instaurata nella catechesi e nella pastorale degli ultimi decenni, peraltro logica conseguenza della cosiddetta "svolta antropologica" in teologia, è una vera e […]
Una costante della vita pubblica di Gesù – che è stata, al tempo stesso, vita di adorazione ardente e instancabile del Padre celeste — è l’imposizione […]
Esistono i miracoli, si chiedeva Voltaire, il grande scettico, nel suo (ingiustamente) celebre «Dizionario filosofico»?; e rispondeva, senza darsi troppo la pena di verificare: siccome i […]
Verso la metà del IX secolo dell’èra cristiana, il Mediterraneo fu molto vicino a diventare un lago musulmano; la sua unità politica e culturale era stata […]
È opinione ormai abbastanza diffusa, anche fra i cattolici, specialmente dopo il Concilio Vaticano II (ma non già a causa di esso, bensì di certe forzature […]