Generalmente, chi prende sul serio l’esistenza del diavolo, e il pericolo che la sua azione costituisce per la nostra anima e per la nostra vita morale, […]
Qualcuno sta ingannando il popolo dei fedeli? Qualcuno sta illudendo i cattolici con una dottrina falsa ed eretica, secondo la quale la salvezza è assicurata a […]
Fare sempre la volontà di Dio; anteporla ad ogni altro ragionamento e ad ogni calcolo di umana convenienza; spogliarsi della propria volontà per accogliere interamente quella […]
Questa non è una riflessione sull’enciclica di papa Francesco Laudato si’, promulgata il 24 maggio 2015 e dunque ormai già "vecchia" di quasi due anni, sulla […]
Sarebbe semplicistico e riduttivo ricondurre le due "anime" del cristianesimo alla dialettica fra ottimisti e pessimisti: gioiosi e pieni di fiducia nel futuro i primi, compreso […]
Il modernismo cattolico è stato un fenomeno complesso e molto articolato, sul quale è stato detto molto. Non intendiamo ripetere cose già note, né ribadire il […]
Vivere nella luce della Verità di Cristo, significa far morire in sé l’uomo vecchio, schiavo del proprio io, e far nascere l’uomo nuovo, spirituale, distaccato dai […]
Il cristiano, se è veramente tale, dovrebbe avere un qualcosa che lo fa riconoscere, di primo acchito, se non proprio come un cristiano, certo come un […]
C’è una parola-chiave, nella teologia e, purtroppo, anche nella pastorale neomodernista, che si è intrufolata nella Chiesa dopo il Concilio Vaticano II; una parola talmente abusata, […]