Se dovessimo dire a quale epoca storica passata maggiormente somiglia la nostra, specialmente sul piano culturale e spirituale, risponderemmo senza esitare: alla Repubblica romana del II […]
Ripercorriamo qui le tragiche vicende che vanno dalla morte di Stilicone a Ravenna, decapitato per ordine di Onorio all’indomani dell’insurrezione antigermanica dell’esercito romano radunato a Ticinum […]
Dal XVI al XVIII secolo numerose spedizioni spagnole si succedettero alla ricerca della mitica Città dei Cesari, che avrebbe dovuto trovarsi da qualche parte, fra le […]
Ferdinand Gregorovius, storico tedesco dell’Ottocento, fu un grande innamorato dell’Italia, della sua storia, della sua arte e della sua civiltà, tanto da eleggerla a sua seconda […]
(Articolo pubblicato sul n. 1 anno XXVI, gennaio-febbraio 1988, di "Alla Bottega. Rivista bimestrale di cultura ed arte", pp.38-40). È accaduto sovente in passato, e probabilmente […]
Articolo pubblicato sul numero 3, anno XXVII (maggio-giugno 1989) di "Alla Bottega. Rivista bimestrale di Cultura e Arte", Milano, pagg. 33-38. Berenice è un personaggio storico […]