Chi lo dice che il Diavolo è soltanto una invenzione dei preti cattolici per spaventare i bambini e le vecchierelle, e assicurarsi il controllo della società? […]
Quello dell’uomo dei lupi è, senza dubbio, il più famoso caso clinico affrontato da Freud con il suo metodo psicanalitico, quello al quale è consegnata gran […]
L’integrazione della propria Ombra, cioè del lato nascosto e potenzialmente pericoloso e distruttivo della nostra personalità, sembra essere l’aspetto più originale e più durevole della psicanalisi […]
Freud, come Marx, pretende di costruire una antropologia fondata su una filosofia rigorosamente immanentistica, escludendo, cioè, per principio, ogni dimensione trascendente e ogni fattore spirituale originario; […]
Da quando è nata, poco più d’un secolo fa, la psicanalisi ha praticamente conquistato il mondo e si è imposta come il vero sostituto del cristianesimo, […]
Fra tutte le cose che ostacolano il nostro progresso spirituale e il raggiungimento di uno stato di autentica consapevolezza, forse la più insidiosa, certo la più […]
Non crediamo di dire chissà quale novità affermando che la psicanalisi freudiana altro non è che uno dei principali strumenti coi quali il Pensiero Unico cerca […]
Esistono molte persone che provano un piacere maligno a distruggere, nell’anima del prossimo, sentimenti quali la fiducia, la compassione, la speranza; autentici demoni, per lo più […]
Hitler odiava gli Ebrei perché odiava suo padre e desiderava, e temeva al tempo stesso, di essere trattato da lui come una donna? Perché invidiava il […]