Domenica 8 aprile 2018 la stampa locale (Il Gazzettino di Treviso) riporta che una ragazza marocchina di 28 anni ha eseguito due rapine violente in un solo […]
È stata eroica, la morte di Adolf Hitler; o, comunque, vi sono in essa elementi di grandezza tragica, e sia pure avvolti da bagliori sulfurei; oppure […]
La versione storica oggi dominante sulla seconda guerra mondiale vuole che esista una linea di separazione chiara e ben riconoscibile fra gli Stati che furono aggressori […]
C’è un delizioso romanzo della scrittrice polacca Jadwiga Luszczewska, in arte Deotyma (1834-1908), intitolato «La fanciulla della finestrella» (ma in lingua polacca ha un suono molto […]
In seguito all’infame spartizione di Yalta del febbraio 1945, in cui Churchill e Roosevelt consegnarono mezza Europa agli appetiti sovietici, dopo aver scatenato una guerra mondiale […]
Abbiamo già avuto modo di descrivere gli avvenimenti storici che videro infrangersi, sotto le mura di Varsavia, nell’agosto del 1920, il sogno bolscevico di esportare con […]
La Vulgata storiografica antifascista, sia nella versione liberaldemocratica sia in quella (oggi obsoleta) marxista-leninista, ci ha sempre spiegato che la seconda guerra mondiale fu scatenata interamente […]