29 Luglio 2015

Quando la Polonia, sul punto d’essere invasa da Hitler, mandava ultimatum alla Lituania

La versione storica oggi dominante sulla seconda guerra mondiale vuole che esista una linea di separazione chiara e ben riconoscibile fra gli Stati che furono aggressori […]
28 Luglio 2015

Siamo proprio sicuri che i sudditi «irredenti» dell’Austria volessero essere «redenti»?

La tradizione patriottica e risorgimentale italiana pone come un assioma il fatto che tutti gli Italiani, al di qua e al di là delle frontiere del […]
6 Ottobre 2013

Non occorreva certo essere nazisti per dire che Danzica era una città tedesca

C’è un delizioso romanzo della scrittrice polacca Jadwiga Luszczewska, in arte Deotyma (1834-1908), intitolato «La fanciulla della finestrella» (ma in lingua polacca ha un suono molto […]
22 Luglio 2010

Ma il mondo nel 1945 non ha reso giustizia al dramma politico e umano di Mihai Antonescu

In seguito all’infame spartizione di Yalta del febbraio 1945, in cui Churchill e Roosevelt consegnarono mezza Europa agli appetiti sovietici, dopo aver scatenato una guerra mondiale […]
18 Aprile 2010

Quando Varsavia, col nemico alle porte, aspettava d’ora in ora il colpo di Stato degli Ebrei

Abbiamo già avuto modo di descrivere gli avvenimenti storici che videro infrangersi, sotto le mura di Varsavia, nell’agosto del 1920, il sogno bolscevico di esportare con […]
17 Novembre 2009

Quella grande ipocrisia sulle cause e gli scopi della seconda guerra mondiale

La Vulgata storiografica antifascista, sia nella versione liberaldemocratica sia in quella (oggi obsoleta) marxista-leninista, ci ha sempre spiegato che la seconda guerra mondiale fu scatenata interamente […]