Una spaccatura dolorosa attraversa la coscienza dell’uomo moderno: quella fra il suo corpo e la sua mente; e, per effetto di essa, quella fra lui stesso […]
La felicità, per i buoni, può prescindere da uno stato di benessere fisico o, quanto meno, da una assenza di dolore? È possibile essere felici mentre […]
A tutta prima, questo titolo potrebbe sembrare bizzarro: che cosa significa avanzare alla ricerca dell’anima? Occorre forse andare alla ricerca di qualcosa che già si possiede? […]
Che cos’è l’essenza della vita? Per tentare di rispondere a questa domanda, dobbiamo anzitutto operare una distinzione tra «essenza» ed «essenza necessaria» o, per dirla con […]
Lo aveva già affermato Platone, e in maniera estremamente esplicita, in due distinte opere: nel «Fedro» e nella VII Lettera; ma generazioni e generazioni di studiosi […]
Uno degli aspetti più vistosi e, per certi versi, drammatici della crisi spirituale e materiale del mondo contemporaneo, è costituito dallo smarrimento di un sano concetto […]
La ragione è incompatibile con la fede? Secondo la tipica mentalità moderna, sì; e, ad un filosofo che si arrischi a sostenere il contrario, non vengono […]
Mi sono chiesto molte volte, Sabina, quale sia la forza malvagia che spinge le persone a perseverare nei propri errori, nei propri comportamenti sbagliati a danno […]
Abbiamo già avuto modo di occuparci, nel corso di parecchi dei precedenti lavori, del problema relativo al grado di realtà che possiedono gli enti matematici; che […]