31 Marzo 2009

Nell’educazione dei giovani abbiamo dimenticato la dimensione del soprannaturale, cioè dell’Essere

Uno degli aspetti più vistosi e, per certi versi, drammatici della crisi spirituale e materiale del mondo contemporaneo, è costituito dallo smarrimento di un sano concetto […]
18 Febbraio 2009

Ragione e fede nel pensiero di San Tommaso, cardine della spiritualità medievale

La ragione è incompatibile con la fede? Secondo la tipica mentalità moderna, sì; e, ad un filosofo che si arrischi a sostenere il contrario, non vengono […]
20 Novembre 2008

La risposta sbagliata al senso di colpa è anche la più facile: perseverare sulla via del male

Mi sono chiesto molte volte, Sabina, quale sia la forza malvagia che spinge le persone a perseverare nei propri errori, nei propri comportamenti sbagliati a danno […]
24 Ottobre 2008

Il mondo matematico di Platone è «reale» ? Riflessioni sulla prospettiva di Roger Penrose

Abbiamo già avuto modo di occuparci, nel corso di parecchi dei precedenti lavori, del problema relativo al grado di realtà che possiedono gli enti matematici; che […]