13 Novembre 2015

Cassola in «Monte Mario» porta al limite estremo la sfida al politically correct della sinistra

Quei critici — specialmente di sinistra — che non hanno mai capito niente di Carlo Cassola e del significato complessivo della sua narrativa, hanno accolto l’uscita […]
22 Settembre 2015

Sia Testori che Pasolini denunciano la «mutazione antropologica»: ma da prospettive opposte

Pier Paolo Pasolini prima e Giovanni Testori poi hanno firmato, su Il Corriere della Sera (quand’era ancora un grande giornale, ricco di grandi firme») una serie […]
29 Luglio 2015

Rincresce dirlo, ma Pasolini fu un cattivo maestro, e il peggior nemico di se stesso

Pier Paolo Pasolini, per tutta la sua carriera di intellettuale e di artista, si è costantemente atteggiato a perseguitato politico e morale: vittima dell’infame (ma lui, […]
4 Febbraio 2015

Perfidia, cinismo e ipocrisia di Heine nella sua disputa con Platen

Gli intellettuali "progressisti" hanno questo di specifico: che si credono moralmente migliori del resto dell’umanità, e specialmente dei loro avversari "conservatori" (o, peggio, "reazionari"): non lo […]