Lesbismo e senso materno sono due facce di una stessa medaglia o, quanto meno, discendono da una radice comune, il narcisismo femminile? È la tesi, paradossale […]
Rita Mae Brown è una scrittrice americana che, oltre ad essere stata in primissima fila nei più svariati movimenti per la "liberazione" degli anni Sessanta e […]
Nella poesia di Renée Vivien, al secolo Pauline Mary Tarn, si intrecciano, si accavallano e si sovraccaricano l’un l’altro parecchi filoni tipici della letteratura di fine […]
Mi diceva ieri un’amica, mamma di un bambino di ventuno mesi, che, se non stai attento, in libreria ti rifilano fiabe per bambini che vorrebbero presentare […]
Germaine Greer è stata una delle voci più autorevoli, se così possiamo dire, del femminismo contemporaneo; da quando, nel 1970, si conquistò la ribalta internazionale, appena […]
ALL’AMICO E LETTORE FABIO R. Un gentile lettore di nome Fabio mi chiede di esprimere una opinione sulla questione dei matrimoni omosessuali, sulla scia della recentissima […]
Il sospetto, invero più che legittimo, è ormai vecchio di quasi sessant’anni. Nel lontano 1954, infatti, apparve il libro di Frederic Wertham, «The seductio of the […]
L’argomento è delicato e pertanto cercheremo di esprimerci con il doveroso atteggiamento di umano rispetto, ma con altrettanto doverosa franchezza, poiché esso si presta a numerosi […]
Di Tonino Valerii, eclettico regista degli anni Settanta che ha legato il suo none a diversi film di medio livello, ci siamo già occupati a proposito […]
Lo studio dell’omosessualità fra i popoli nativi offre, a nostro avviso, l’opportunità di riflettere su tale fenomeno anteriormente ai condizionamenti della "civiltà" e a quelle che […]