Siamo afflitti dal pensiero debole. La cultura odierna ne è impregnata, ne è condizionata, ne è presa in ostaggio; si direbbe che sia impossibile uscirne, che […]
Quel che dobbiamo imparare a fare, e dobbiamo impararlo presto, è nuotare come i salmoni, i quali sanno l’arte quasi incredibile di risalire la corrente dei […]
L’11 febbraio 2013, giorno in cui Benedetto XVI annunciò pubblicamente, e improvvisamente, la sua decisione di dimettersi a brevissimo termine, un fulmine si abbatté sulla cupola […]
Siamo ormai talmente abituati a sentirci rintronare gli orecchi, dal papa Francesco e dai cardinali e vescovi progressisti, che la Chiesa di Cristo è la Chiesa […]
Dopo tre o quattro secoli di civiltà moderna, possiamo misurare i disastri che l’allontanamento degli uomini da Dio ha provocato. Dovunque, dalla speculazione filosofica all’arte, dalla […]
La civiltà moderna è stata costruita sul mito del progresso, della velocità e del cambiamento; di conseguenza, essa ha prodotto una frattura sempre più grave, e, […]
In parecchi hanno provato a definire cosa sia la modernità, quale la sua essenza. Una delle definizioni più accreditate è quella di Jürgen Habermas, il quale […]
Kierkegaard: una mente veramente superiore. Non si finisce, leggendolo e rileggendolo, di ammirare la sua intelligenza poderosa, la sua vastità di orizzonti, la sua audacia speculativa. […]