In che cosa crede, la modernità? Pronta risposta dei suoi accesi fautori: essa crede nell’Uomo, nella sua Intelligenza, nella sua Libertà, nel suo Dominio sul mondo, […]
Nell’insieme della – o delle – mitologie, delle quali si è dotata la cultura della modernità per giustificare, glorificare ed espandere se stessa, e per imporsi […]
La modernità non è solo un dato cronologico e storico, è anche, e soprattutto, un insieme di credenze, abitudini, modi di produzione e stili di vita: […]
Alle persone che si mostrano poco convinte della perfetta equivalenza, giuridica e morale, fra una coppia omosessuale, con bambini adottati con svariati espedienti, compreso quello dell’utero […]
C’è un aspetto, nella questione dell’antisemitismo tedesco moderno, che, ci sembra, non è stata sufficientemente considerata; anzi, in realtà ve ne sono due, simultanee e pressoché […]
Il mondo moderno e la cosiddetta "civiltà moderna" sono dominati da una nuova schiavitù: quella nei confronti delle cose. Dopo una lunga lotta contro la natura, […]
Che la civiltà moderna sia arrivata sull’orlo del baratro e che appaia sul punto di precipitarvi in qualsiasi momento, è percezione ormai largamente diffusa e non […]
La scienza moderna riposa sul mito della oggettività delle misurazioni, da cui discende l’altro mito, quello della riproducibilità dell’esperimento. Una cosa, per la scienza moderna occidentale, […]
Certo che la storia è un autentico vaso di Pandora e, a chi non si stanca d’interrogarla, essa può offrire delle rivelazioni davvero sorprendenti, che aiutano […]
Nella società moderna, "educare"è diventato sinonimo di educazione dell’intelligenza, della sola parte razionale dell’individuo, anzi, di un solo tipo di razionalità: quella logico-matematica, "positiva", "galileiana", strumentale […]