Molti cattolici vorrebbero che non si dicesse nulla riguardo a ciò che papa Francesco, da quando è stato eletto al pontificato, sta dicendo e facendo. Molti […]
Suor Teresa Forcades è un esempio inquietante di dove possa arrivare la generale deriva modernista e progressista in atto nel clero cattolico, e di quali aberrazioni […]
Oggi, purtroppo, non c’è più una Chiesa cattolica, apostolica, romana: ce ne sono due: una modernista e progressista, la Neochiesta, e una a torto chiamata tradizionalista, […]
Più si studia la storia – tuttora piena di ombre – del Concilio Vaticano II; più si chiarisce con quali modalità vennero formate le Commissioni; più […]
Ha scritto Vincenzo Pirro nell’articolo «Il modernismo e l’enciclica "Pascendi" nel giudizio di Giovanni Gentile» (in: «Rassegna storica del Risorgimento», Roma, Istituto per la storia del […]
Pio X combatté duramente il modernismo soltanto, o principalmente, per un meschino calcolo di natura politica, vale a dire per farsi amica la classe dirigente liberale […]
Il teologo irlandese George Tyrrell (1861-1909) è stato uno dei protagonisti del movimento modernista cattolico, forse la sua figura più importante dal punto di vista teorico, […]