Le ideologie di sinistra, rivoluzionarie, libertarie, barricadiere, classiste, son state ovunque sbaragliate dalla storia; qualche volta in maniera pacifica (ma dopo decenni di terrore e di […]
Il modernismo, lo diciamo a quei cattolici che, per caso, se ne fossero dimenticati, o, magari non lo sapessero (parliamo di quelli più giovani, ovviamente, e […]
Verrà un giorno, prima o poi, in cui sarà possibile valutare esattamente i settant’anni di storia della cultura italiana susseguenti il 1945, e si capirà fino […]
Qualcuno ricorda ancora che nel 2000, diciassette anni fa, l’arcivescovo di Bologna, monsignor Giacomo Biffi, fine teologo oltre che pastore di anime, prese pubblicamente posizione contro […]
La cosiddetta "svolta antropologica" segna un momento di ubriacatura nella teologia cattolica, quasi un momento di pazzia collettiva: sull’onda di non si sa quale malsano entusiasmo […]
Il modernismo cattolico è stato un fenomeno complesso e molto articolato, sul quale è stato detto molto. Non intendiamo ripetere cose già note, né ribadire il […]