12 Marzo 2015

Quel commissario così solidamente borghese che finiamo per amare anche nostro malgrado

In vari luoghi d’Europa, ad esempio nella cittadina olandese di Delfzijl, sono stati eretti dei monumenti ad un signore dalla corporatura massiccia, che indossa il cappotto […]
20 Gennaio 2014

La filosofia di Unamuno si risolve in un personalismo e in un esistenzialismo esasperati

La figura di Miguel de Unamuno (Bilbao, 29 settembre1864 — Salamanca, 31 dicembre1936) – narratore, drammaturgo, filosofo, saggista — è fra le più rappresentative della crisi […]
16 Febbraio 2010

Bisogna integrare la totalità dell’esperienza per ritrovare la sorgente dell’Essere

L’uomo, e specialmente nelle condizioni specifiche del mondo moderno, è intimamente scisso e frammentato. La situazione esistenziale così efficacemente descritta da Svevo, Pirandello, Kafka, Musil, Joyce, […]