La coscienza dell’uomo moderno si trova presa in trappola tra due forze apparentemente opposte: da un lato quella del soggettivismo, dell’individualismo e del nominalismo, che nega […]
L’idealismo di Johann Gottlieb Fichte è stato definito idealismo soggettivo perché, dopo aver sgombrato il campo dal noumeno della filosofia di Kant, ossia dalla "cosa in […]
La pretesa di voler rifare il modo, di voler rifare l’umanità secondo la propria idea è una caratteristica delle filosofie moderne: né il pensiero greco, né […]
Massimo Donà ha esposto la concezione di Fichte, sottoponendola a una critica stringente; presentiamo l’una e l’altra, per vedere se davvero il filosofo tedesco avesse perso, […]
Vi sono degli autori ai quali si ritorna sempre con fiducia, con amore, con la certezza di trovarvi ogni volta qualche nuova perla, qualche ulteriore spunto […]