5 Settembre 2015

La coda di paglia della storiografia inglese e la guerra d’inverno finno-sovietica del 1939-40

Perché Hitler era "cattivo" quando invadeva la Polonia il 1° settembre 1939, mentre Stalin non lo era quando faceva la stessa cosa, pugnalando alle spalle i […]
2 Maggio 2009

Come i Liberatori «salvarono» l’Europa da Hitler: la distruzione di Amburgo (24 luglio-3 agosto 1943)

Sono passati sessantaquattro anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ma la Vulgata dei vincitori domina ancora incontrastata e così pure la roboante retorica dei «liberatori», […]
17 Febbraio 2009

Fu la pretesa della resa incondizionata che spinse la Germania a una resistenza insensata

Se apriamo una enciclopedia a caso («Atlantica», Milano, European Books) alla voce «Conferenza di Casablanca» troveremo, più o meno, le seguenti informazioni: «Svoltasi dal 14 al […]
29 Dicembre 2006

Il marxismo e il suo esito fallimentare: quale la sua eredità nell’epoca della tecnologia?

Il marxismo. Il suo fallimento, la sua eredità nell’epoca della tecnologia. Questi gli argomenti di questa sera. Mica poco! Sarei un pazzo se pensassi di poter […]