26 Dicembre 2013

La seconda offensiva turco-tedesca contro il Canale di Suez (agosto 1916)

Almeno a partire dalla metà del XVIII secolo l’Egitto viene a trovarsi su di una direttrice estremamente sensibile per la potenza militare britannica, poiché controlla la […]
3 Novembre 2013

L’Inghilterra è l’eterna spina nel fianco dell’Europa

L’Europa: questa curiosa appendice delle Isole Britanniche! Decisamente Dio doveva essere un po’ stanco, o lievemente distratto, quando ha creato quel bizzarro continente che i "gentlemen" […]
24 Ottobre 2012

Con la vittoria nella baia di Quiberon la flotta inglese sventò l’invasione dell’Isola

Il 1759 è stato l’anno decisivo per le sorti della guerra dei Sette Anni (1756-63) e soprattutto per quelle del gigantesco conflitto anglo-francese che aveva per […]
12 Giugno 2012

Ricordare Camelo Borg Pisani, patriota maltese impiccato dalla democratica Inghilterra

A quanti italiani, anche dotati di discreta cultura, dicono qualcosa i nomi di Enrico Mizzi e di Carmelo Borg Pisani? A pochissimi, probabilmente; e ciò non […]
10 Novembre 2010

Dietro la Scuola della Notte uno dei tanti tenebrosi misteri dell’Inghilterra elisabettiana

«O paradosso! Il nero è l’emblema dell’Inferno, il color delle carceri, la scuola della notte, il cimiero del bello tocca invece a un bel cielo»: così […]
9 Novembre 2010

Echi del pensiero di Giordano Bruno in Shakespeare e nella cultura inglese tra 1500 e 1600

Giordano Bruno soggiornò in Inghilterra fra il 1583 e il 1585, al seguito dell’ambasciatore francese Michel de Castelnau. Fu a Londra e a Oxford, ove cercò […]