Nella regione del Garhwal, nell’India settentrionale, fra il 1918 e il 1926, un leopardo antropofago uccise, secondo la stima ufficiale delle pubbliche autorità, 125 esseri umani. […]
Nel 1887, nel corso di un lungo viaggio attraverso i Balcani, il Medio Oriente, la Persia, l’Afghanistan e l’India, il dottore e giornalista russo Nicolas Notovich […]
Nel precedente articolo «Gesù è stato in India e nel Tibet? Il manoscritto trovato da Nicolas Notovich nel 1887» (consultabile sui siti di Edicolaweb e di […]
Non molte sono le persone di media cultura, oggi, alle quali il nome di Daniello Bartoli (scrittore, gesuita e missionario mancato, nato a Ferrara nel 1608 […]
La presente monografia è stata pensata come un saggio introduttivo allo studio delle filosofie dell’India, per offrire un panorama sintetico ma essenziale della storia e della […]
Articolo pubblicato sul numero del 22 gennaio 1989, pag. 8, anno 69, del settimanale anarchico "Umanità Nova", giornale fondato nel 1920 da Errico Malatesta. È dedicato […]