Era l’8 settembre 1977 quando Paolo VI, pochi mesi prima della fine, confidava amaramente al filosofo Jean Guitton: Quello che mi preoccupa è che, all’interno del […]
C’è, nel teatro di Shakespeare, potenzialmente fin dagli inizi, e poi, via via, sempre più manifesto ed accentuato, anche se talvolta, ma in misura decrescente, camuffato […]
C’è un cattivo genio che allunga la sua ombra malaugurante sull’Europa e sul mondo moderno: quello di Giovanni Calvino, il nero corvo della predestinazione, il moralista […]