"Brillante secondo" fu la definizione che il Kaiser tedesco Wilhelm II diede dell’Austria-Ungheria al ministro degli Esteri di quella, conte Agenor Goluchowski, durante i lavori della […]
La versione storica oggi dominante sulla seconda guerra mondiale vuole che esista una linea di separazione chiara e ben riconoscibile fra gli Stati che furono aggressori […]
Non sono in moltissimi, oggi, a conoscere o ricordare il nome di Karl von Vogelsang (Liegnitz, 3 settembre 1818 — Vienna, 8 novembre 1890), giornalista e […]
Se gli Italiani siano effettivamente un popolo, beninteso un popolo cosciente di sé e fiero di essere quel che è, la cosa è tuttora controversa; tuttavia, […]
Dell’ammiraglio Wilhelm Franz Canaris (1887-1945), comandante dell’Abwehr o Servizio segreto militare tedesco, durante la Seconda guerra mondiale, condannato a morte dal regime hitleriano agonizzante pochi giorni […]
Abbiamo già avuto più volte occasione di insistere sul fatto che l’intervento italiano nella Seconda guerra mondiale, che tutta la cultura dominante non si stanca di […]
Questa è la storia di un soldato nazista che potrebbe essere innalzato agli onori degli altari; anche se soldato nazista lo era divenuto per caso, o […]
Il capitano Franz Dagobert Johannes von Rintelen (1878-1949), membro del Servizio Segreto della Marina imperiale germanica, svolse un ruolo importante, anche se poco noto, nella guerra […]
Nonostante il castello di mezze verità e di versioni di comodo su cui è stata ricostruita, o piuttosto stravolta, la storia italiana nel periodo che va […]
Tutti conoscono, almeno per sentito dire — anche se ne ignorano, generalmente, gli autentici risvolti — la tragica sorte del transatlantico britannico «Lusitania», affondato da un […]