30 Luglio 2015

L’Austria-Ungheria fu il “brillante secondo” o la palla al piede della Germania?

"Brillante secondo" fu la definizione che il Kaiser tedesco Wilhelm II diede dell’Austria-Ungheria al ministro degli Esteri di quella, conte Agenor Goluchowski, durante i lavori della […]
29 Luglio 2015

Quando la Polonia, sul punto d’essere invasa da Hitler, mandava ultimatum alla Lituania

La versione storica oggi dominante sulla seconda guerra mondiale vuole che esista una linea di separazione chiara e ben riconoscibile fra gli Stati che furono aggressori […]
28 Luglio 2015

Ma l’Italia è molto di più che uno Stato fra tanti: è un’idea perenne, un modello di civiltà

Se gli Italiani siano effettivamente un popolo, beninteso un popolo cosciente di sé e fiero di essere quel che è, la cosa è tuttora controversa; tuttavia, […]
28 Luglio 2015

Con un falso telegramma dello spionaggio inglese von Spee fu preso in trappola alle Falkland

Il capitano Franz Dagobert Johannes von Rintelen (1878-1949), membro del Servizio Segreto della Marina imperiale germanica, svolse un ruolo importante, anche se poco noto, nella guerra […]
28 Luglio 2015

Londra voleva la guerra con l’Italia fin dal 1938 e intendeva colpirla nel Dodecaneso

Nonostante il castello di mezze verità e di versioni di comodo su cui è stata ricostruita, o piuttosto stravolta, la storia italiana nel periodo che va […]
28 Luglio 2015

Nelle gelide acque del Mar Baltico si consuma l’apocalisse dimenticata del «Wilhelm Gustloff»

Tutti conoscono, almeno per sentito dire — anche se ne ignorano, generalmente, gli autentici risvolti — la tragica sorte del transatlantico britannico «Lusitania», affondato da un […]