Di tutte le navi corsare che la Marina imperiale germanica lanciò sugli oceani durante la prima guerra mondiale per dare la caccia al naviglio mercantile alleato, […]
9 aprile 1945: sono le ultime settimane di vita del Reich "millenario" di Adolf Hitler. Tra poco il dittatore finirà suicida nel bunker della Cancelleria di […]
Il 1° maggio del 1945 Hitler si suicida nel bunker della Cancelleria di Berlino, mentre le truppe sovietiche, che hanno ridotto la capitale tedesca a un […]
Scrive il giornalista e saggista Marco Dolcetta nel suo libro-inchiesta Gli spettri del Quarto Reich. Le trame occulte del nazismo dal 1945 a oggi (Milano, Rizzoli, […]
Vi è, tra i copiosi scritti di Mikhail Bakunin, uno nel quale il rivoluzionario russo si esprime in maniera assai incisiva sugli Ebrei d’Europa (allora non […]
Gli intellettuali e la crisi. In tempo di crisi – economica, politica, sociale e culturale -, gli intellettuali possono costituire un faro nella nebbia per i […]
SOMMARIO I PIANI DEGLI STATI MAGGIORI LE FORZE CONTRAPPOSTE LA BATTAGLIA DI GUMBINNEN RIORGANIZZAZIONE DEL COMANDO TEDESCO LA BATTAGLIA DI TANNENBERG LA BATTAGLIA DEI LAGHI MASURI […]
SOMMARIO IL PIANO TEDESCO IL PIANO FRANCESE LO SCHIERAMENTO DEGLI ESERCITI EFFICIENZA DELLE FORZE CONTRAPPOSTE L’INVASIONE DEL BELGIO DA LIEGI A NAMUR BIBLIOGRAFIA IL PIANO TEDESCO. […]
SOMMARIO MARE DEL NORD: I PIANI E LE PRIME OPERAZIONI. L’AZIONE DI HELGOLAND. LA «GRAND FLEET» IN DIFFICOLTÀ. SCACCHIERE DEL MAR BALTICO. LA FINE DEL «MAGDEBURG», […]
1. La guerra del 1914 fuori d’Europa. Lo scoppio della guerra, nell’agosto del 1914, colse le colonie tedesche del tutto impreparate, mentre quasi ovunque esse erano […]