23 Giugno 2008

Il dramma della storia fra ragion di stato e valori universali nel pensiero di Friedrich Meinecke

Il 1° maggio del 1945 Hitler si suicida nel bunker della Cancelleria di Berlino, mentre le truppe sovietiche, che hanno ridotto la capitale tedesca a un […]
10 Novembre 2007

Gli intellettuali tedeschi e la crisi di Weimar: rileggendo una pagina di H. Kohn

Gli intellettuali e la crisi. In tempo di crisi – economica, politica, sociale e culturale -, gli intellettuali possono costituire un faro nella nebbia per i […]
10 Agosto 2007

I piani per il fronte occidentale e l’invasione del Belgio nel 1914

SOMMARIO IL PIANO TEDESCO IL PIANO FRANCESE LO SCHIERAMENTO DEGLI ESERCITI EFFICIENZA DELLE FORZE CONTRAPPOSTE L’INVASIONE DEL BELGIO DA LIEGI A NAMUR BIBLIOGRAFIA IL PIANO TEDESCO. […]