16 Giugno 2009

Ma è proprio vero che lo spirito scientifico si caratterizza come una promozione di esistenza?

Vi sono dei filosofi, e particolarmente degli epistemologi, secondo i quali tutta la metafisica sarebbe da gettare al macero, e tutta l’ontologia, nient’altro che una forma […]
22 Giugno 2008

Essenza della filosofia e coscienza della sua storicità nel pensiero di Wilhelm Dilthey

Sarebbe difficile sopravalutare l’importanza del padre dello storicismo, Wilhelm Dilthey, nel panorama della filosofia del Novecento. Il suo influsso, diretto o indiretto, si propaga in almeno […]
14 Giugno 2008

Gli immutabili, il niente, il caso nella filosofia di Emanuele Severino

La storia della filosofia occidentale è la vicenda dell’alterazione e quindi della dimenticanza del senso dell’essere, inizialmente intravisto dal più antico pensiero dei greci. E in […]
10 Giugno 2008

L’ideologia, per Louis Althusser, interpella gli individui in quanto soggetti

Figura controversa, quella del filosofo francese Louis Althusser, nato ad Algeri nel 1918 e morto a Le Verriére nel 1990. Arruolato nell’esercito all’inizio della seconda guerra […]