19 Settembre 2022

Galilei per farsi bello calunniò la scienza aristotelica

È opinione universalmente diffusa che la scienza moderna, ossia la vera ricerca e conoscenza scientifica, nasca nel XVII secolo, preannunciata e teorizzata da Francis Bacon, enunciata […]
13 Marzo 2016

Paolo Sarpi è il prototipo del frate progressista, intrigante, sleale verso la sua Chiesa

La tradizione storica politically correct ci presenta Paolo Sarpi (1552-1623), il frate servita che difese Venezia nella vicenda dell’Interdetto papale (1606) come un nobile riformatore religioso, […]
1 Ottobre 2015

Galilei non cercava il progresso della scienza, ma la glorificazione di se stesso

Quale dovrebbe essere il giusto atteggiamento di uno scienziato nei confronti della scienza: spassionato e altruista, o interessato al conseguimento di vantaggi personali, primo fra tutti […]
28 Luglio 2015

Galilei, padre nobile della scienza sperimentale, non si abbassava a fare gli esperimenti

Ci hanno sempre insegnato, fin dai banchi di scuola, che la grandezza di Galilei, più ancora che nelle sue scoperte di scienziato – peraltro assai esagerate, […]