12 Agosto 2010

Il fascismo, strana dittatura in cui l’antifascista Croce tiranneggiava le menti dei giovani

Benedetto Croce è stato il tipico esponente di quel modo meridionale, e specificamente napoletano, di essere borghese e di fare cultura: il tipico esponente dell’universo socioculturale […]
29 Ottobre 2009

Accettare il proprio destino è come trovare il passo giusto e aggraziato della vita

Questa mattina presto, l’autunno mi ha riservato una sorpresa principesca:. Le chiome ancora intatte dei tigli, nel vasto cortile, avevano mutato abito, da un giorno all’altro: […]
30 Settembre 2009

Falsità, vanità, spudoratezza, vendicatività: ecco il ritratto del preteso intellettuale moderno

Terribilmente deprimente è lo spettacolo offerto dallo pseudo-intellettuale moderno, specialmente quando si esibisce senza alcun pudore nei salotti televisivi: sia egli un direttore di giornale che […]
20 Marzo 2009

Il pensiero abissale dell’Eterno Ritorno vuole liberare le cose da una tragicità senza redenzione

In un nostro saggio di circa un anno fa, «La redenzione del passato, culmine dell’eterno ritorno di Nietzsche» (consultabile anch’esso sul sito di Arianna Editrice) avevamo […]
14 Febbraio 2009

Amore e Odio sono le due grandi forze cosmiche sulle quali si regge il mondo manifestato

Empedocle di Agrigento, il filosofo greco che tentò una audace sintesi del divenire di Eraclito e dell’essere di Parmenide, riteneva che vi fossero quattro «radici» di […]
4 Novembre 2008

Il primo comandamento nei rapporti interpersonali è vedere nell’altro una totalità

Abbiano sostenuto, nel precedente articolo «Quel sottinteso indicibile che avvelena i rapporti fra l’uomo e la donna», che alle donne è tacitamente consentito – e non […]