11 Luglio 2016

Dalle macerie della filosofia del Diavolo bisogna ricostruire un nuovo senso della vita

La filosofia moderna e contemporanea, già a partire dal Rinascimento, ma specialmente quella posteriore al 1945, è stata, alla lettera, la filosofia del Diavolo: quella che […]
30 Maggio 2016

La debolezza del personalismo di Mounier nasce dalla mancata definizione di “persona”

Di Emmanuel Mounier (nato a Grenoble il 1° aprile 1905 e spentosi a Parigi, prematuramente, il 22 marzo 1950), padre del personalismo cristiano, ci eravamo già […]
15 Febbraio 2016

L’Europa si allontana da Dio perché si è votata all’umanesimo dell’indifferenza

I veri nemici del cristianesimo, oggi, in Europa, non sono più l’ateismo militante, l’anticlericalismo d’assalto e il materialismo aggressivo, come lo erano nel XVIII e soprattutto […]
8 Febbraio 2016

La storia non ha solo una dimensione orizzontale: ha anche una tensione verticale

L’uomo moderno, da Machiavelli e Guicciardini in poi, sembra essersi completamente dimenticato che la storia degli uomini non ha solamente una dimensione orizzontale, tale cioè che […]