14 Luglio 2008

Gli ultimi trionfi del denaro e della macchina nella filosofia della storia di Oswald Spengler

Nato a Blankenburg, nel Magdeburgo, nel 1880 e morto a Monaco nel 1936 – in buon punto per evitare le conseguenze del suo rifiuto di approvare […]
10 Luglio 2008

L’odissea del rancore, per Cioran, è l’inferno della storia chiusa in se stessa

Émile Cioran non amava gli uomini. Grande moralista del XVII secolo imprestato alla filosofia postmoderna, questo figlio della solitaria terra transilvana, trapiantato in un minuscolo appartamento […]
14 Giugno 2008

Gli immutabili, il niente, il caso nella filosofia di Emanuele Severino

La storia della filosofia occidentale è la vicenda dell’alterazione e quindi della dimenticanza del senso dell’essere, inizialmente intravisto dal più antico pensiero dei greci. E in […]
1 Febbraio 2008

L’omofilia di Nietzsche e la storia vista dal buco della serratura

Hanno cominciato i biografi. Si prenda due delle più fortunate biografie di Nietzsche uscite negli ultimi anni: Nietzsche. Il segreto di Zaratuhustra di Joachim Köhler, apparsa […]