Almeno questo, speriamo la recente vicenda della guerra libica dovrebbe avere messo definitivamente in chiaro: che la vera, eterna, irriducibile nemica storica dell’Italia è, ed è […]
A FILIPPO E FEDERICO, DUE FEDELI E SIMPATICI LETTORI. La "Rerum Novarum", promulgata da papa Leone XIII il 15 maggio 1891, è considerata dagli storici la […]
«Di tendenze totalitarie e antisemite», lo definisce l’«Enciclopedia Europea» della Garzanti; «antisemita paranoico, propugnatore di confuse e generiche idee fasciste» è qualificato sul sito Internet «Olokaustos». […]
Più si studiano le vicende della guerra d’indipendenza americana – che gli storici, chissà perché, hanno preso l’abitudine di chiamare niente meno che Rivoluzione americana – […]
All’inizio, sia in Gran Bretagna che in Francia, la classe medica fece di tutto per contrastare la diffusione della terapia omeopatica, nonostante i buoni risultati da […]
Tra le varie scuole e indirizzi della psicoterapia diffusi in Europa, un posto significativo è occupato – specialmente in Francia e in Italia – dalla cosiddetta […]
SOMMARIO IL PIANO TEDESCO IL PIANO FRANCESE LO SCHIERAMENTO DEGLI ESERCITI EFFICIENZA DELLE FORZE CONTRAPPOSTE L’INVASIONE DEL BELGIO DA LIEGI A NAMUR BIBLIOGRAFIA IL PIANO TEDESCO. […]
(Articolo pubblicato sul numero del 12 giugno 1988 del settimanale "Umanità Nova", giornale fondato da Errico Malatesta). A dispetto del fatto che l’Enciclopedia Italiana, alla voce […]