30 Luglio 2015

L’eurocentrismo, bersaglio spuntato dei filosofi “politicamente corretti”

Dire che la nostra cultura è ammalata di eurocentrismo, e che l’eurocentrismo è la versione nostrana di quel male assoluto che è l’etnocentrismo, è dire una […]
29 Luglio 2015

L’Inghilterra vuole stare in Europa al solo scopo d’intralciarla e indebolirla

La Gran Bretagna e l’Europa: ecco un interessante tema di riflessione per quanti, eventualmente, non fossero convinti sino in fondo che il mezzo migliore di raggiungere […]
29 Luglio 2015

J. V. Jensen esalta lo spirito dell’uomo nordico, ma si contraddice esaltando anche la modernità

Nel percorso letterario e speculativo di Johannes Vilhelm Jensen (Farso, 1873-Copenaghen, 1950) si compendia buona parte della stagione culturale e spirituale attraversata dalle società dell’Europa settentrionale […]
28 Luglio 2015

Altro che voce del sesso “liberato”: Henry Miller è l’implacabile accusatore dell’Inferno americano

Che grande, immenso, sciocco equivoco. Per la maggior parte dei lettori, specialmente europei, Henry Miller (New York, 1891-Pacific Palisades, 1980) è il cantore del sesso "liberato": […]
28 Luglio 2015

Nelle pietre degli antichi edifici continua a vivere il “genio” della stirpe

Esiste un’anima dei luoghi, così come esiste un’anima delle stirpi: e l’una e l’altra sopravvivono al di là dell’avvicendarsi delle generazioni, perché vivono di una vita […]
25 Luglio 2014

Gyula Illyés amava l’Europa perché amava la ricchezza delle «piccole patrie»

Gyula Illyés amava l’Europa perché amava la ricchezza delle «piccole patrie» «Se qualcuno mi chiedesse che cos’è la civiltà europea, risponderei: scambio», affermava il grande scrittore […]
3 Novembre 2013

L’Inghilterra è l’eterna spina nel fianco dell’Europa

L’Europa: questa curiosa appendice delle Isole Britanniche! Decisamente Dio doveva essere un po’ stanco, o lievemente distratto, quando ha creato quel bizzarro continente che i "gentlemen" […]