Tra i grandi registi del cinema contemporaneo, quello che forse più di ogni altro ha colto il dramma di un mondo post-moderno che si sta allontanando […]
Nei due precedente articoli, Le tredicenni o il fascino proibito dell’ultima frontiera, e Quando la donna è il cattivo genio dell’uomo (consultabili entrambi sul sito di […]
Il leone, il «re degli animali», da sempre protagonista di favole, apologhi, leggende; da sempre simbolo di nobiltà, forza e fierezza; ma anche, da sempre, oggetto […]
La cultura laicista, materialista ed evoluzionista oggi dominante ha praticamente tirato un rigo sopra quasi un millennio di storia europea – il "buio" Medioevo! – e, […]
Vi è, tra i copiosi scritti di Mikhail Bakunin, uno nel quale il rivoluzionario russo si esprime in maniera assai incisiva sugli Ebrei d’Europa (allora non […]
L’uscita del libro Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni di Jared Diamdond (edizione originale New York-Londra, 1997, col titolo Guns, […]
Sono passati ventisei anni (cioè esattamente una generazione) da quando Argentina e Gran Bretagna hanno incrociato le armi per il possesso delle Isole Falkland-Malvine, e ancora […]
"NORMANDIA (Francia): anno 1812. Un’ottantina di soldati francesi avanza faticosamente tra la neve per raggiungere l’accampamento. I soldati sono quasi giunti alla méta, quando vengono improvvisamente […]
Quali folli ricerche conduce, nella sinistra dimora della vecchia strega Keziah Mason, l’allucinato studente Walter Gilman, in una Salem nebbiosa e decrepita, piena di ombre inquietanti […]
Uno sguardo anche distatto al planisfero terrestre fa balzare all’occhio una circostanza sorprendente e alquanto innaturale: i legami secolari fra Asia ed Europa si sono allentati […]