22 Luglio 2008

Nelle cattedrali svedesi vuote di fedeli l’annunzio di un mondo post-cristiano efficiente, ma angosciato

Tra i grandi registi del cinema contemporaneo, quello che forse più di ogni altro ha colto il dramma di un mondo post-moderno che si sta allontanando […]
13 Luglio 2008

Quel garofano nella scarpa sudata da tennis o il fascino torbido della liceale «moderna»

Nei due precedente articoli, Le tredicenni o il fascino proibito dell’ultima frontiera, e Quando la donna è il cattivo genio dell’uomo (consultabili entrambi sul sito di […]
7 Luglio 2008

Il destino del leone europeo ed asiatico, tragico esempio dell’insensata distruttività umana

Il leone, il «re degli animali», da sempre protagonista di favole, apologhi, leggende; da sempre simbolo di nobiltà, forza e fierezza; ma anche, da sempre, oggetto […]
27 Maggio 2008

Bellezza, bontà e verità dell’amicizia spirituale nel pensiero di Aelredo di Rievaulx

La cultura laicista, materialista ed evoluzionista oggi dominante ha praticamente tirato un rigo sopra quasi un millennio di storia europea – il "buio" Medioevo! – e, […]
2 Giugno 2007

L’uomo e il lupo: la coesistenza (quasi) impossibile

"NORMANDIA (Francia): anno 1812. Un’ottantina di soldati francesi avanza faticosamente tra la neve per raggiungere l’accampamento. I soldati sono quasi giunti alla méta, quando vengono improvvisamente […]