24 Novembre 2015

Per essere credibile, il maestro deve avere un chiaro progetto educativo

Esiste ancora un progetto didattico, nella società odierna? Esiste nelle famiglie, nelle scuole, nelle parrocchie, nelle comunità? Oppure l’educazione dei bambini e la formazione dei giovani […]
15 Ottobre 2015

Educare tutta la persona, non solo la razionalità: ripensare la modernità per salvare l’uomo

Nella società moderna, "educare"è diventato sinonimo di educazione dell’intelligenza, della sola parte razionale dell’individuo, anzi, di un solo tipo di razionalità: quella logico-matematica, "positiva", "galileiana", strumentale […]
29 Luglio 2015

Con l’educazione permissiva roviniamo i bambini e prepariamo la destrutturazione sociale

La pedagogia moderna, figlia di Rousseau e delle sue idee sdolcinate e balorde sulla perfetta innocenza infantile e sulla malvagità della civiltà, è stata il logico […]
28 Luglio 2015

Nelle pietre degli antichi edifici continua a vivere il “genio” della stirpe

Esiste un’anima dei luoghi, così come esiste un’anima delle stirpi: e l’una e l’altra sopravvivono al di là dell’avvicendarsi delle generazioni, perché vivono di una vita […]
2 Giugno 2013

Il processo di Norimberga è stato il prologo del totalitarismo finanziario mondiale

Il tribunale di Norimberga, che processò e condannò non solamente dei ministri e dei generali tedeschi, ma la loro stessa appartenenza al partito nazista (andato legalmente […]