28 Luglio 2015

L’uomo, per Melville, vittima e responsabile della sua malvagità, è indegno di redenzione

Il lettore che chiuda l’ultima pagina di «Moby Dick», il capolavoro dello scrittore americano Herman Melville, rimane a lungo pensoso e si domanda che cosa significhi […]
13 Ottobre 2012

E. A. Poe scopritore di una nuova malattia dello spirito: la modernità

Il pubblico, specialmente il pubblico europeo, possiede una percezione parziale dell’opera di Edgar Allan Poe: la sua notorietà come scrittore di racconti del mistero e del […]
23 Febbraio 2012

Edgar Allan Poe, non solo scrittore ma critico lucido e spietato della modernità

Strano destino, quello di Edgar Allan Poe. Tutti lo conoscono quale raffinato e stravagante scrittore del sogno, della visione, dell’incubo; quasi tutti, a sentire il suo […]
14 Ottobre 2011

Chi è il gigantesco essere candido e velato che si staglia all’orizzonte del «Gordon Pym»?

L’unico romanzo scritto da Edgar Allan Poe, come è noto, è «Le avventure di Arthur Gordon Pym», (titolo originale: «The Narrative of Arthur Gordon Pym of […]
19 Marzo 2007

Letture e riflessioni sull’opera letteraria di Edgar Allan Poe

Conferenza tenuta dall’Autore a Oderzo, il 16 marzo 2007, nel Palazzo Foscolo (via Garibaldi, 80), nell’ambito delle manifestazioni di "Oderzoinquieta" (9 marzo-29 aprile 2007), a cura […]