15 Gennaio 2016

Perché tanti ebrei aderirono alle ideologie rivoluzionarie del primo Novecento?

Il fatto può essere irritante o indifferente, però è quello, e rappresenta, da sempre, un punto di frizione tra coloro i quali lo giudicano casuale e […]
21 Novembre 2015

Perché i Romani perseguitarono i cristiani, ma non i giudei?

Come è noto, nell’Impero Romano i seguaci della religione cristiana subirono feroci persecuzioni, sia pure in forma non continuativa e sulla base di una legislazione piuttosto […]
2 Ottobre 2015

Il vero umanista fu Tommaso d’Aquino

Alla cultura laicista e ateista oggi imperante ovunque, dalle universitĂ  ai salotti culturali, dal cinema alla televisione, dalla stampa quotidiana e periodica all’editoria, è riuscito di […]
28 Luglio 2015

Theodor Herzl voleva che Israele, con la pulizia etnica, si estendesse dal Nilo all’Eufrate

Theodor Herzl, il "padre" del sionismo e il primo ebreo, nella storia moderna, a formulare l’utopia — chĂ©, allora, pareva tale — di una restaurazione dello […]
8 Ottobre 2012

«Origini del totalitarismo» di H. Arendt, rilettura di un’opera troppo sopravvalutata

«Le origini del totalitarismo», pubblicato nel 1951 da Hannah Arendt (ma scritto, in realtà, in collaborazione col marito, Heinrich Blücher, intellettuale ebreo emigrato dalla Germania negli […]