11 Ottobre 2015

Ottobre 1917: i profeti della “vita nuova” vogliono imporre il Bene al mondo intero

Il comunismo, giunto al potere in Russia nella versione marxista-leninista, mediante un colpo di Stato che la sua propaganda ebbe poi l’improntitudine di chiamare "rivoluzione" (e […]
30 Settembre 2015

I comunisti non hanno mai saputo fare i conti con l’assassinio di Giovanni Gentile

I comunisti non hanno mai fatto seriamente i conti con il loro passato, con gli aspetti oscuri della guerra civile (che, per essi, è semplicemente "la […]
1 Settembre 2015

Il marxismo dà una spiegazione totale del mondo; il cristianesimo resta aperto al mistero

La grandezza del cristianesimo, dal punto di vista intellettuale e spirituale, è che esso, pur prestandosi ai voli più audaci della speculazione filosofica, nondimeno conserva sempre […]
10 Agosto 2015

All’origine del cattolicesimo di sinistra la filosofia “dossettiana” di Felice Balbo

A coloro i quali, nel 1968, rimasero stupiti e un po’ sconvolti dall’estremismo rivoluzionario dei giovani studenti e operai, i quali "volevano tutto e lo volevano […]
30 Luglio 2015

Ernst Bloch, o i contorsionismi di un pensatore marxista per conciliare l’inconciliabile

In che rapporto stanno il marxismo, ideologia politica che si è sempre autodefinita "scientifica", con l’utopia, categoria ideologica quanto mai vaga ed evanescente, da sempre guardata […]
29 Luglio 2015

Ettore Luccini e il debito culturale dei comunisti verso il fascismo di sinistra

Il concetto è stato a lungo semplicemente impronunciabile, eppure la cosa era lì, sotto gli occhi di tutti, o, almeno, di chi avesse abbastanza onestà intellettuale […]