Se la civiltà moderna trova la sua più coerente e compiuta espressione nel sistema economico e finanziario e nello stile di vita americani, dal punto di […]
Régine Pernoud (nata a Château Chinon, in Borgogna, il 17 giugno 1909, e ivi spentasi il 22 aprile 1998), grande storica francese e grande medievalista, ha […]
Quello di Gino Sottochiesa è uno di quei nomi impronunciabili nel clima odierno della cultura politically correct; e, infatti, quasi nessuno lo conosce, e i pochi […]
Il cittadino europeo di questo inizio del XXI secolo, non meno del cattolico credente e praticante, si trova in una situazione paradossale. Nel giro di pochissime […]
La nostra società è in affanno: certo, per tutta una serie di complesse ragioni finanziarie, economiche, sociali, ed anche culturali; una, però, spicca su tutte le […]
La noia, la frustrazione e l’irrequietezza sono i sentimenti che caratterizzano la tipica condizione dell’uomo moderno, come è ampiamente illustrato, fra le altre cose, dal corso […]
La nostra civiltà — non la civiltà in generale: la civiltà occidentale moderna — è avviata decisamente al capolinea, in tutti i sensi: biologico, intellettuale, economico, […]