Nella lunga notte che stiamo vivendo, in cui valori, certezze, identità, tutto sembra che si stia dissolvendo sotto i nostri occhi, è necessario che alcuni, anche […]
La guerra che i turchi ottomani hanno condotto contro l’Europa per quasi mezzo millennio è stata una guerra di conquista e di religione: le due cose […]
Gira e rigira, il problema di fondo, per la Chiesa, è sempre lo stesso: come essa deve porsi nei confronti del mondo moderno. Nella costituzione pastorale […]
La tentazione della magia è antichissima: si perde nella notte dei tempi, fra le tribù più primitive della Nuova Guinea; la ritroviamo ai nostri giorni, all’ombra […]
Quante sono le persone che amano la verità, che sono pronte a lottare per trovarla, che sono disposte a sobbarcarsi sacrifici, veglie, amarezze e incomprensioni, pur […]
Chi non conosce, almeno di fama, il personaggio rozzo e truculento, ma, a suo modo, affascinante e perfino un po’ romantico, di Conan il Barbaro, o […]
ALL’AMICO ANDREA. C’è una generazione che manca all’appello della storia, o forse due: quelle dei nati fra il 1970 e oggi; quelle degli uomini e delle […]