Abbiamo più volte sostenuto che la civiltà moderna è, nella sua essenza, demoniaca, e tale affermazione sarà senza dubbio apparsa eccessiva a tutte le anime belle […]
La cultura moderna, specialmente a partire dal principio del XX secolo, ha sistematicamente ascoltato, lodato, magnificato gl’intellettuali che sanno solo criticare, sospettare, demolire; e ignorato, o, […]
Forse non tutti sanno, fra le giovani generazioni, chi sia stato Fabrizio Maramaldo (a noi, le maestre lo insegnavano già sui banchi della scuola elementare): un […]
Qualcuno ha notato che l’atteggiamento di Pirandello nei confronti dei suoi personaggi, pur generalmente misericordioso, non è tuttavia esente da un certo disappunto, da una certa […]
Tra i palloni gonfiati del Parnaso nazionale – peraltro in buona compagnia di scrittori già troppo celebrati, come Alberto Moravia – ce n’è uno, la cui […]