10 Novembre 2011

L’uomo senza Dio, per Pascal, diviene incomprensibile a se stesso

Pochi filosofi hanno saputo delineare, con maggiore chiarezza e acume di Blaise Pascal, l’incongruenza e l’infelicità del destino dell’uomo che, accecato dalla superbia della ragione, crede […]
28 Marzo 2009

Il cristianesimo senza misteri di John Toland è una religione svuotata e anestetizzata

John Toland (1670-1722) è stato il primo di quei pensatori cui George Berkeley – che fece della propria filosofia tutta una battaglia contro costoro – definì […]
17 Luglio 2008

L’unità dinamica della persona va «suscitata», per Mounier, attraverso l’amore e l’attività

Parlare del personalismo di Emanuel Mounier (Grenoble, 1905- Châtenay-Malabry, Seine, 1950) significa smuovere alcuni scheletri dentro l’armadio, infastidire alcune interpretazioni di comodo, irritare sia la cultura […]