23 Aprile 2016

Cosa è stato il fenomeno Mattei nella storia italiana contemporanea?

Chi è stato realmente Enrico Mattei (1906-1962), e che cosa ha rappresentato, in ultima analisi, il "fenomeno" Mattei, nel contesto della storia italiana contemporanea? Il giudizio […]
7 Dicembre 2015

Il «rifiuto della felicità» è stato la caratteristica originaria del fascismo?

Il rifiuto della felicità e della "vita comoda", in perfetta antitesi con l’ideologia illuminista del progresso illimitato e del benessere, è stato la caratteristica originale del […]
15 Ottobre 2015

L’Italia, grande potenza mancata Strano destino, quello dell’Italia: quasi una beffa

Strano destino, quello dell’Italia: quasi una beffa. La geografia e la popolazione vorrebbero farne un Paese importante, uno dei maggiori d’Europa: quel che una volta si […]
29 Luglio 2015

Quelli che l’8 settembre fecero l’«altra» scelta Si fa presto a dire: «quelli di Salò».

Si fa presto a dire: «quelli di Salò». Anni e decenni di sistematico lavaggio del cervello, nell’Italietta repubblicana e democratica nata dal colpo di mano del […]